Newsletter LA LUPA
è gratuita. Breve. Per lo più colorata. Inviata ad intervalli regolari.
Qualche volta è anche divertente.
Nel corso degli anni sono più le persone che si sono registrate per ricevere la nostra newsletter di quelle che si sono cancellate.
๐Hai scritto un testo ma non sei certo che funzioni e vuoi un parere esterno? In cosa consiste l'editing, o revisione, di un testo?
Editing per testi di narrativa
Arrivare fino in fondo nella scrittura di un intero testo è segno di grande consapevolezza.
Sappi che hai superato la parte più difficile. Complimenti!
Chi scrive, però, fatica sempre a distaccarsi dal proprio testo e non è realmente in grado di "valutarlo" criticamente.
Se sei giunto a questo punto, ecco come possiamo aiutarti.
L'editor è una figura di lettore professionista: una persona che ama leggere, legge testi di varia natura, è dotat* di grande curiosità in ambiti diversi del sapere e conosce, riconosce e sa analizzare le strutture interne a un testo.
ll servizio di editing - che può anche seguire la lettura critica e accompagnare il coaching - mira a darti un riscontro a livello macroscopico sul testo.
Si tratta di una revisione approfondita sul piano formale e strutturale.
L'editor analizza e valuta il tuo testo anche in funzione dell'obiettivo per il quale è stato scritto.
Potrà essere necessario operare tagli e aggiunte, modificare frasi o interi blocchi di testo/paragrafi.
Sarai tu, materialmente, a operare tali modifiche.
Ti seguiamo e guidiamo nel processo di revisione per definire meglio i personaggi e le ambientazioni, correggere il tiro in caso di errori di narratologia (punto di vista, tecniche del discorso e del pensiero dei personaggi, cifra stilistica, coordinate spazio-temporali).
Il nostro compito sarà infatti suggerirti quali punti e aspetti del testo possono essere migliorati sulla base dei seguenti parametri:
- trama - ambientazione - personaggi - coesione e coerenza interna - cifra stilistica - voce narrante
Editing per altri tipi di testo
L'editing è un servizio che offriamo anche a opere di natura non letteraria/finzionale: articoli, manuali, saggi, tesi di laurea, tesine universitarie, curriculum vitae, lettere di presentazione, testi che raccontano la tua professione o intendono promuoverla sui social (servizio di copywriting).
Saremo il tuo occhio critico.
Sottoponici il tuo testo e ne valuteremo la struttura, lo stile, la leggibilità e la capacità di catturare e mantenere l'attenzione del lettor*, obiettivo che ogni testo si pone, in base al target specifico.
Hai dubbi e/o domande?
Scrivici e capiamo insieme come possiamo aiutarti!
Questo sito è stato creato da Cosito.it. Perché non provi anche tu? È Gratis!